Papa Francesco. Il Giubileo continua, sospesa la canonizzazione di Carlo Acutis
Il corpo del Pontefice sarà portato nella cappella di Casa Santa Marta. Verrà sepolto nella Basilica di Santa Maria Maggiore
Papa Francesco: il corpo verrà portato nella Cappella di Casa Santa Marta
Il corpo di Papa Francesco, deceduto questa mattina alle 7.35, sarà portato nella cappella di Casa Santa Marta, dove avverrà la constatazione della morte secondo quanto previsto dal nuovo Ordo exsequiarum Romani Pontificis, la cui edizione aggiornata è stata approvata da Francesco il 29 aprile 2024. Tutto ciò dovrebbe avverrà in serata, quando, contestualmente alla certificazione della morte, saranno diffuse anche le attestazioni mediche. In base al nuovo rito, infatti, la constatazione della morte del Sommo Pontefice non avverrà più nella camera papale ma nella cappella. Successivamente, il corpo sarà deposto immediatamente nella bara e sarà esposto alla venerazione dei fedeli già all’interno della bara aperta. Non sono più previste le tre tradizionali bare di cipresso, piombo e rovere. L’ultima edizione dell’Ordo exsequiarum Romani Pontificis era stata approvata nel 1998 da san Giovanni Paolo II e pubblicata nel 2000. Per volontà del Papa la salma verrà tumulata nella Basilica di Santa Maria Maggiore.
Bruni, “il Giubileo continua”, sospesa la canonizzazione di Carlo Acutis
“Il Giubileo, che è stato aperto da Papa Francesco, continua”. A precisarlo ai giornalisti è stato il direttore della Sala Stampa della Santa Sede, Matteo Bruni, dopo la comunicazione della sospensione della canonizzazione di Carlo Acutis, a seguito della morte di Papa Francesco. Il 27 aprile, infatti, la canonizzazione è stata sospesa, ma la messa prevista in occasione del Giubileo degli adolescenti resta in programma, così come le altre celebrazioni e appuntamenti previsti dal calendario giubilare.
M.Michela Nicolais