Accordo Aimag-Hera: cresce la tensione
Mentre si profilano divisioni nel Pd, il "Comitato" lancia la prima conferenza pubblica
di Maria Silvia Cabri
Attesa per la prima conferenza sul futuro di Aimag, indetta dal Comitato “Aimag per il Territorio”, martedì 15 aprile alle 20.30 in Sala Duomo. Se già nel recente passato sotto la precedente legislatura, con Alberto Bellelli sindaco di Carpi e Alberto Greco di Mirandola, la situazione della multiutility attirava attenzioni, tra rottura del Patto di Sindacato, rinnovo del Consiglio di amministrazione, nomina a direttore generale di un ex dirigente della società bolognese, contrasto tra i Comuni, adesso il tema è davvero “caldo”. Il titolo della serata promossa dal Comitato, “Il destino di Aimag non è segnato, e non lo deve essere”, è molto eloquente: “Parleremo di cambiamenti radicali in atto in Aimag e dell’impatto che possono avere sul nostro territorio. Essere informati è il primo passo per agire consapevolmente”, affermano gli esponenti del Comitato, nato nel giugno 2023 con l’obiettivo di informare la cittadinanza “in merito al futuro della multiutility in quanto rilevante patrimonio pubblico delle comunità”.