Verso la Via Crucis cittadina
La Via Crucis cittadina si terrà venerdì 11 aprile a cura del Consiglio Missionario Diocesano
In preparazione alla Settimana Santa il Consiglio Missionario Diocesano intende ricordare nella preghiera i missionari e gli operatori pastorali uccisi nel 2024 durante la Via Crucis cittadina che si terrà venerdì 11 aprile, affinché tutti i credenti possano testimoniare il Vangelo impegnandosi nelle proprie realtà alla luce del loro esempio. Si potrà inoltre offrire un contributo concreto per sostenere la Diocesi di Goma nella Repubblica Democratica del Congo, martoriata dalla guerra. Le offerte saranno raccolta sia durante la Via Crucis sia in seguito presso gli uffici del Centro Missionario di Carpi.
Il percorso che segnerà le quindici stazioni partirà alle 21 dal sagrato della chiesa di San Bernardino da Siena, per poi sostare davanti alla chiesa di San Francesco d’Assisi, in Piazza Garibaldi, lungo Corso Alberto Pio per poi soffermarsi in prossimità della chiesa del Cristo. Successivamente la sosta sarà di fronte al Comune, al Palazzo dei Pio, per arrivare sul sagrato della Cattedrale. Le ultime stazioni saranno all’interno della Cattedrale dove verranno posizionati, davanti all’altare, la croce e un mappamondo. E’ proprio qui che si svolgeranno i gesti significativi dell’offertorio. Durante la lettura del martirologio verranno accesi e portati sotto alla croce tredici lumini a rappresentare le vite luminose dei missionari che hanno donato la propria vita nel nome del Vangelo per gli ultimi e sarà possibile offrire il proprio gesto di concreta carità a favore della Repubblica Democratica del Congo. Sempre davanti all’altare verrà consegnato il mandato missionario agli sposi Stefania ed Ennio Apicella che partiranno per la Casa degli Angeli in Thailandia, dove risiede, con i bambini e le mamme ospiti, la nostra missionaria suor Angela Bertelli.
In caso di maltempo la Via Crucis si terrà in Cattedrale.