Tavola Amica, la domenica si pranza insieme
Due anni di "Tavola Amica", progetto promosso da "Ho avuto sete" e "Il Mantello". Oltre 8500 i pasti serviti
di Maria Silvia Cabri
Il momento del pranzo, nel giorno della festa, come la domenica, da sempre riveste un forte valore simbolico. È l’occasione per stare insieme, ritrovarsi, raccontare storie, consolidare legami e condividere valori ed emozioni. Un momento da vivere non da soli, ma in compagnia. Come tipicamente avviene in famiglia.
Proprio ispirandosi a questi principi, di accoglienza, socialità, apertura verso il prossimo a prescindere dalla condizione economica e sociale e al fine di consentire a più persone di trascorrere insieme il pranzo della domenica, due anni fa, esattamente il 29 gennaio 2023, è nato il progetto “Tavola Amica”, promosso dall’organizzazione di volontariato “Ho Avuto Sete” e dalla cooperativa sociale “Il Mantello”, con l’obiettivo di creare la più ampia condivisione e partecipazione di altri enti e istituzioni. Un progetto di solidarietà, verso le persone più sole e fragili, ma che si è rivelato in questi due anni, una fonte di ricchezza interiore per gli stessi volontari, che non solo “danno” agli altri, ma anche “ricevono” tanto.