Politici e amministratori a Roma per dare vita alla “Rete” della 50ª Settimana sociale
All’appuntamento romano hanno risposto circa 400 amministratori locali e ha avuto la natura di vero e proprio momento costituente della Rete. Numerosa la delegazione della provincia di Modena
di Paolo Negro
Nel fine settimana a Roma si è tenuto l’evento “La rete di Trieste. (Perfino) più di un partito”, promosso dalla “Rete” fra gli amministratori locali presenti in occasione della 50ª Settimana sociale del luglio scorso a Trieste. Un incontro ed un’iniziativa definita da mons. Renna, arcivescovo di Catania e presidente del Comitato della Settimana Sociale, una “sorpresa dello Spirito”. Una rete trasversale di amministratori locali che fanno riferimento alla Dottrina Sociale della Chiesa che ha preso in questi mesi progressivamente forma con la crescita esponenziale delle adesioni dai cento presenti a Trieste ai 700 di oggi, in tutto il Paese. Un percorso che ha vissuto una tappa “sperimentale” anche a Carpi, la prima a livello nazionale, durante la recente campagna elettorale per le Elezioni Regionali del novembre scorso, con la presenza di Francesco Russo, consigliere regionale del Friuli-Venezia Giulia e coordinatore nazionale delle Rete e che ha visto l’intervento di candidati al consiglio regionale di entrambe le coalizioni.
All’appuntamento romano hanno risposto circa 400 amministratori locali e ha avuto la natura di vero e proprio momento costituente della Rete. Numerosa la delegazione della provincia di Modena: Maria Costi, consigliera regionale; Paolo Negro, consigliere dell’Unione dei Comuni della Bassa Modenese e presidente della cooperativa culturale G. Malavasi; Federico Covili, consigliere comunale a Zocca e presidente del Centro culturale F.L. Ferrari; Agnese Zona, assessora a San Possidonio; Gianluca Fanti, consigliere del Comune di Modena; Giorgio Razzoli, già assessore provinciale ed in Comune a Modena. Fra i presenti e i relatori anche i rappresentanti delle associazioni e dei movimenti, fra i quali Paolo Seghedoni, vicepresidente nazionale dell’Azione Cattolica.