USHAC e Radio Loris in collegamento da Sanremo
In occasione della Giornata mondiale della radio
Carpi celebra la Giornata Mondiale della Radio con un evento speciale che vede protagonista Radio Loris, la web radio nata per dare voce ai giovani e alle persone con disabilità. Grazie a un progetto ideato da Francesco Luigi Di Bucchianico, docente delle scuole Focherini di Carpi, e realizzato con il supporto di USHAC Arcobaleno, Radio Loris Carpi e Aps I Trabocchi, la città emiliana sarà in collegamento diretto con Sanremo 2025, attraverso uno studio mobile allestito in Piazza Borea d’Olmo 35, a pochi passi dal Teatro Ariston.
Dalla pandemia a Sanremo: l’evoluzione di Radio Loris
Radio Loris è nata durante la pandemia per abbattere le distanze e creare un ponte di connessione tra i ragazzi di USHAC Arcobaleno e la comunità carpigiana. In pochi anni, è diventata un punto di riferimento per la comunicazione inclusiva, promuovendo la crescita personale e le competenze comunicative di giovani e cittadini, con particolare attenzione alle persone con disabilità. Oltre alle trasmissioni quotidiane, Radio Loris porta avanti progetti innovativi come RADIOMACELLO, il podcast realizzato dai ragazzi del Mac’é, e un nuovo format a cui stanno lavorando cinque giovanissimi studenti delle Scuole Medie Focherini di Carpi, che avranno l’opportunità di raccontare la propria esperienza direttamente da Sanremo.
La dichiarazione di Carlo Alberto Fontanesi
“Siamo orgogliosi di portare Carpi e la nostra esperienza di comunicazione inclusiva a Sanremo. – dichiara Carlo Alberto Fontanesi, presidente della APS sportiva USHAC Arcobaleno e del Centro Sociale Loris Guerzoni – Radio Loris è nata con l’obiettivo di abbattere barriere e creare spazi di partecipazione per tutti, in particolare per i giovani e le persone con disabilità. Questo progetto, che ci collega al Festival della Canzone Italiana, è un’opportunità straordinaria per dare voce alla nostra comunità e dimostrare quanto l’inclusione possa diventare un valore aggiunto nel panorama culturale e sociale italiano. Ringraziamo tutte le realtà che hanno contribuito alla realizzazione di questa iniziativa e invitiamo tutti a seguirci, sia in diretta che online, per scoprire le storie, i sogni e i talenti della nostra città”.
Un pomeriggio speciale a Carpi in attesa della diretta con Sanremo
Il 13 febbraio, in occasione della Giornata Mondiale della Radio, Radio Loris aprirà le sue porte per un evento dedicato alla comunità: uno speciale “Pomeradio al Guerzoni”, un momento di condivisione e intrattenimento per dare spazio alle voci di Carpi, delle associazioni e di tutti coloro che vogliono celebrare il potere della radio come strumento di inclusione e crescita collettiva.
Nella foto: Il gruppo sportivo Ushac che ha partecipato domenica 9 febbraio a Formigine al raduno del Campionato Regionale CSI-FISDIR di basket.
Seduti da sinistra: Marani tecnico del suono di Radio Loris, Carlo Alberto Fontanesi presidente Ushac e Francesco Di Bucchianico, coordinatore di un gruppo di studenti delle Scuole Medie Focherini che realizza trasmissioni in diretta e in podcast su Radio Loris e inviato a Sanremo per il collegamento radiofonico.