Rolo, don Luca Baraldi illustra al Consiglio Missionario quanto emerso all’Assemblea a Roma
Don Luca Baraldi, dopo aver partecipato all’Assemblea Sinodale delle Chiese in Italia, tenutasi a Roma dal 15 al 17 novembre scorsi, ha portato la sua testimonianza relazionando i punti salienti dei dibattiti discussi durante tale Assemblea.
Don Luca Baraldi, dopo aver partecipato all’Assemblea Sinodale delle Chiese in Italia, tenutasi a Roma dal 15 al 17 novembre scorsi, durante il primo incontro del Consiglio Missionario Diocesano, svoltosi presso la parrocchia di Rolo, domenica 12 gennaio, ha portato la sua testimonianza relazionando i punti salienti dei dibattiti discussi durante tale Assemblea.
Dagli anni ottanta, a metà di ogni decennio, si sono formati più volte convegni ecclesiali istituiti come momenti di verifica dello stato delle cose. Ad esempio a Firenze, nel 2015, Papa Francesco aveva fortemente chiesto ai Vescovi di applicare lo spirito dell’Evangelii Gaudium, fino ad allora ancora rimasta disatteso. Il progetto sinodale, partito nel 2021, per la prima volta ha messo al centro dell’attenzione la coralità delle Chiese in Italia, in modo che ogni Chiesa e ogni comunità parrocchiale potesse condividere la propria esperienza rendendola patrimonio comune. Il punto focale su cui ci si interroga è “come possiamo essere Chiesa Sinodale in missione?”
Fra il 2021 e il 2023 durante la fase “Narrativa” si sono formati 50.000 gruppi con il metodo di approccio alla scrittura e al discernimento chiamato “conversazioni nello Spirito”. La raccolta dei dati di questi incontri è sfociata nella seconda fase “Sapienziale” del 2023 e 2024 e così si sono aperti, con il nome di cantieri di Betania, gruppi specifici sulle tematiche più sentite nelle Chiese locali.