Lions Mirandola, elezione del nuovo presidente e Lions Day
Nei giorni scorsi sono stati eletti gli organi direttivi del Lions Club Mirandola per la prossima annata lionistica 2023-24. Il nuovo presidente è Paolo Campedelli. Sabato 15 aprile, inoltre, si è tenuto in piazza Costituente il Lions Day con lo screening gratuito antidiabetico di 300 persone
Da sinistra Paolo Vincenzi e Paolo Campedelli
Nei giorni scorsi è avvenuta l’elezione dei nuovi organi direttivi (presidenza e consiglio) del Lions Club Mirandola per la prossima annata lionistica 2023-24. All’attuale presidente, Paolo Vincenzi, dal prossimo primo luglio, succederà Paolo Campedelli che guiderà il Club nel suo 58° dalla fondazione. Il presidente-eletto, stimato professionista operante a Mirandola nel ramo bancario-assicurativo, intende impostare il suo programma annuale approfondendo i diversi aspetti della sostenibilità, argomento chiave per la sopravvivenza del nostro pianeta. Come noto, è sostenibile ogni condizione di sviluppo che assicuri il soddisfacimento dei bisogni della generazione presente, senza compromettere la possibilità delle generazioni future di realizzare i propri. Il prossimo sarà quindi un anno in cui il Club si vedrà impegnato, come sempre nel solco dell’etica lionistica del servizio alla comunità, su temi di significativo impatto sociale e ambientale. Ai neo-eletti, presidente e consiglio, i migliori auguri di buon lavoro!
L’equipe medica con i soci Lions e il presidente Vincenzi (al centro) impegnati nel Lions Day
Grande successo del Lions Day a Mirandola
In sintonia con l’etica del servizio per cui i Lions sono partecipi attivi del bene della comunità, lo scorso 15 aprile si è svolto a Mirandola il Lions Day, una manifestazione che, pur replicandosi in tanti luoghi a livello nazionale in questo periodo, ha visto i soci del Lions Club locale, col presidente Paolo Vincenzi in testa, farsi promotori e impegnarsi direttamente in una campagna di screening gratuito antidiabetico della popolazione. Un gazebo messo a disposizione dalla società medollese del Menecò ed eretto nella piazza principale della città, non lontano dai banchi proprio nel giorno del mercato, ha permesso di intercettare numerosi cittadini che si sono così sottoposti al test della glicemia, alla misurazione della pressione sanguigna e all’esame del fondo oculare. Si tratta di controlli medici di routine per i diabetici, ma che possono segnalare sintomi silenti di malattie metaboliche, come il diabete (e non), in persone all’apparenza sane. Un’equipe di soci Lions, tra cui, in primis, i medici, dottoressa Sonia Menghini e dottor Andrea Smerieri, e la farmacista, dottoressa Pia Roveri, assieme al dottor Alessandro Cenatiempo (primario oculista dell’ospedale di Mirandola), con l’aiuto di Volontari della Consulta del Volontariato della città, impiegati nell’ordinata gestione del pubblico presentatosi al controllo, si sono prodigati senza sosta per portare a termine lo screening su ben 300 persone, non solo confermando le diagnosi nei diabetici conclamati, ma anche scoprendo in diversi (non pochi) individui situazioni anomale, bisognose ora di ulteriori indagini cliniche. Il Lions Day ha avuto come ospiti a livello istituzionale Alberto Greco, sindaco di Mirandola, Federica Luppi, assessore alle Politiche sociali, salute e mobilità di Mirandola, e Graziella Zacchini, vicesindaco di Medolla, i quali hanno espresso unanime consenso e soddisfazione per il successo dell’evento. In uscita dal gazebo, dopo l’esame, ai partecipanti è stato messo a disposizione, dietro versamento di una offerta libera (da destinare all’Associazione Giovani Diabetici, AGD, di Modena), il “pane solidale”, prodotto e generosamente donato da quattro fornai di Mirandola. Il Lions Day si è concluso con il fermo proposito di ripeterlo e, se possibile, anche ampliarne la portata il prossimo anno.
I. P.