Prosegue la mostra su Leonardo Artioli alla Sala Trionfini
E’ allestita alla Sala Trionfini a Mirandola (Piazza Ceretti 9) la mostra dedicata a Leonardo Artioli, storico editore de “Al Barnardon”, profondo conoscitore della città dei Pico, e infaticabile animatore di eventi come “La Sgambada”
E’ stata inaugurata lo scorso 3 settembre, in concomitanza con la Festa del volontariato 2022, presso la Sala Trionfini a Mirandola (Piazza Ceretti 9), la mostra su Leonardo Artioli (1915-2011), dal titolo “Leonardo e il suo amore per Mirandola, Al Barnardon e la Sgambada”. L’iniziativa è curata dall’Associazione Amici della Consulta APS, dal Comitato Sala Trionfini, dall’Edizioni Al Barnardon e dalla Consulta del Volontariato, nell’ambito della rassegna “Mirandola ricorda” in memoria di personalità che si sono distinte per la loro opera a favore della promozione umana, sociale, educativa e culturale della cittadinanza e del territorio.
Leonardo Artioli è stato lo storico editore de “Al Barnardon” e un infaticabile organizzatore di popolari manifestazioni come “La Sgambada”. Prima come commerciante del centro storico poi come collezionista e animatore di tante iniziative, è stato uno dei principali cultori della “vecchia Mirandola”. La sua attività, che oggi continua con i figli Paolo e Fabrizio, è stata e resta, per la comunità mirandolese, un grande patrimonio.
Nella mostra allestita alla Sala Trionfini è esposta una parte del ricchissimo archivio di Artioli, foto, documenti, medaglie, libri e opuscoli, che testimoniano la sua passione per Mirandola.
La mostra sarà aperta domenica 11 settembre, ore 10.00-12.00 e 16.00-19.00.
L’allestimento durerà fino al 3 ottobre.
Sarà inoltre visitabile in occasione degli eventi organizzati nella Sala Trionfini o su richiesta:
cell. 3534368402; e-mail prenotazionisalatrionfini@gmail.com
Prossimi eventi nella Sala Trionfini – Sarà possibile visitare la mostra dedicata a Leonardo Artioli
Sabato 10 settembre, alle ore 17.30
Presentazione del libro di Maurizio Bonzagni dal titolo “Mirandola e la Bassa Modenese. Storia di una capitale dall’alto medioevo a città di provincia. Letta da un mirandolese con sguardo stupito” (Edizioni Al Barnardon)
Sabato 17 settembre, alle ore 17.30
Conferenza a ricordo di Leonardo Artioli tenuta da Gian Paolo Borghi, presidente del Comitato scientifico di salvaguardia e valorizzazione dei dialetti dell’Emilia-Romagna (ex legge 18 luglio 2014 n. 16 – Regione Emilia-Romagna). Per l’occasione sarà fatto omaggio ai presenti di una copia de Al Barnardon del 1880.
Un momento dell’inaugurazione svoltasi il 3 settembre (Foto pagina facebook Sala Trionfini)